Carpenteria metallica leggera a Roma

Comeart è una storica azienda della Capitale specializzata in lavorazioni di carpenteria metallica leggera a Roma e in provincia.

Forte di una lunga esperienza e di una cospicua serie di opere progettate, realizzate e messe in posa in tutto il territorio del Lazio – e non solo – Comeart si propone come partner unico per lo studio tecnico, la produzione e l’installazione di manufatti in metallo di piccole e medie dimensioni.

L'ampio ventaglio di prodotti del ramo specializzato nella carpenteria metallica leggera di Comeart spazia dalle semplici lavorazioni di lamiere, tubolati ed elementi di raccordo alla realizzazione di opere quali cancellate, serramenti, facciate continue, balconate e paramenti, fino ad arrivare a elementi di arredo di design.

Scegliere Comeart vuol dire avvalersi di un team altamente qualificato, in possesso di tutte le necessarie certificazioni e in grado di assicurare prodotti finali conformi alle normative nazionali ed europee, sicuri, resistenti e dalle finiture impeccabili.
 

Vuoi saperne di più sui servizi di carpenteria metallica leggera Comeart?
Contattaci ora senza impegno

Dalla progettazione di soluzioni pratiche, economiche e sostenibili per completare gli elementi funzionali, i profili e i finimenti di immobili privati e pubblici, di vecchia o di nuova costruzione, alla produzione e installazione di strutture su misura come cancelli, scale e inferriate, Comeart offre soluzioni di carpenteria metallica leggera che uniscono praticità, convenienza e versatilità.

Contatta il nostro ufficio tecnico per maggiori informazioni sui servizi offerti, per presentarci il tuo progetto o per richieste di preventivo.

Contattaci ►

Carpenteria metallica cos’è e cosa fa

Rispondere alle domande “Cos’è la carpenteria metallica” e “Cosa fa la carpenteria metallica” non è un compito semplice: questo termine include un’ampia varietà di attività, professionalità e scopi che ruotano attorno alla lavorazione dei metalli – e in particolare del ferro e dell’acciaio – per la produzione di lavorati e semilavorati nei più disparati formati.

Quella della carpenteria metallica a Roma è una tradizione ormai quasi secolare, ancora oggi incarnata dalle aziende di piccole, medie e grandi dimensioni che – come Comeart – portano avanti la vocazione manufatturiera della Capitale curando progetti pubblici e privati con un particolare occhio di riguardo alla qualità e al pregio delle lavorazioni.

Dai possenti elementi in ferro impiegati nella realizzazione di ponti, gallerie e altre infrastrutture stradali alle strutture in metallo anima di tutti i moderni edifici di grandi dimensioni, le applicazioni della carpenteria metallica sono oggi estremamente numerose, tanto da aver portato a una sempre maggiore specializzazione anche in settori molto distanti dall’edilizia tradizionale.

Comeart è in grado di curare tutte le principali tipologie di lavorazione in cui si articolano i processi della carpenteria metallica, come ad esempio:

  • taglio di lamiere e profilati

  • stampaggio, piegatura e calandratura

  • saldatura

  • fresatura e tornitura

  • trattamenti superficiali (zincatura e verniciatura)

Le realtà specializzate nella carpenteria metallica e, in particolare, nella lavorazione del ferro e dell’acciaio come Comeart operano nel rispetto degli standard imposti dalle certificazioni che stabiliscono i requisiti qualitativi di questo ambito produttivo. Più nel dettaglio, la norma UNI EN 1090, obbligatoria in Europa, definisce i requisiti per la produzione e l’installazione di strutture in acciaio e alluminio, garantendo sicurezza e conformità alle direttive UE.

La certificazione ISO 9001 garantisce invece la tracciabilità dei processi e il rispetto di criteri qualitativi, mentre la marcatura CE è indispensabile per i prodotti legati all’edilizia, come previsto dalla Direttiva Prodotti da Costruzione (CPR). Sul piano nazionale, il D.Lgs. 81/08 disciplina la sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alla gestione dei rischi legati a macchinari e saldatura.

Tra le applicazioni delle lavorazioni carpenteria metallica a Roma di Comeart figurano lo stampaggio di lamiere di grandi dimensioni e le calendrature industriali.
 

Carpenteria metallica leggera: la definizione e le applicazioni

Il settore della carpenteria metallica leggera abbraccia le lavorazione di metalli – e più nello specifico di acciaio, acciaio inox e alluminio – tesa alla produzione di strutture e manufatti caratterizzati da dimensioni, spessori e peso ridotti.

In sostanza, la differenza rispetto alla cosiddetta carpenteria metallica pesante – incentrata sulla realizzazione di grandi infrastrutture e impianti industriali – sta nel fatto che la carpenteria metallica leggera si concentra su manufatti in formati di piccole dimensioni, spesso caratterizzati da finiture estetiche ricercate e da un elevato livello di personalizzazione.

I manufatti, i prodotti e le strutture oggetto delle lavorazioni della sezione di Comeart dedicata alla carpenteria metallica leggera a Roma spaziano ampiamente. A titolo di esempio si riporta la seguente lista:

Categoria Esempi di prodotti
Serramenti metallici Infissi, porte, finestre, recinzioni, cancelli.
Strutture di supporto Telai, pensiline, carterature, scaffalature industriali.
Componenti per l’edilizia Parapetti, scale, corrimani, coperture leggere.
Arredi e design Mobili metallici per uso civile, espositori, elementi di arredo urbano.
Supporti e telai per impianti Basi per macchinari, strutture di contenimento, protezioni per linee produttive.
Strutture modulari Prefabbricati leggeri per fiere, stand, punti vendita temporanei.

 

Carpenteria metallica leggera: le lavorazioni Comeart

Il ventaglio dei processi di lavorazioni tipici della carpenteria metallica è particolarmente ampio:

Fase di lavorazione Descrizione
Taglio Eseguito tramite cesoie, seghe a nastro, laser, plasma o waterjet. La scelta dipende dallo spessore del materiale e dalla precisione richiesta.
Piegatura Effettuata con presse piegatrici CNC per ottenere profili e geometrie su misura da lamiere sottili.
Foratura e punzonatura Necessarie per realizzare fori di fissaggio o asole di assemblaggio, anche in grandi serie.
Saldatura TIG, MIG/MAG, ad arco o a resistenza, in base ai materiali e all’impiego finale. È uno dei passaggi chiave per la tenuta strutturale.
Calandratura Consente di curvare lamiere e tubi con raggi specifici, utilizzando rulli calandratori.
Assemblaggio Montaggio dei vari componenti mediante saldatura, bullonatura, rivettatura o sistemi modulari.
Finitura Include trattamenti superficiali (verniciatura a polvere, zincatura, anodizzazione) per aumentare la resistenza alla corrosione e migliorare l’estetica.

 

Contatti e richiesta preventivi carpenteria metallica Roma: chiedi a Comeart

Contattaci ►

Se stai cercando un partner di comprovata esperienza per la realizzazione di manufatti di piccole, medie o grandi dimensioni in ferro, in acciaio o in alluminio Comeart è la risposta a tutte le tue esigenze.

Contatta il nostro studio tecnico per approfondire caratteristiche, vantaggi, certificazioni, tempistiche e costi delle nostre lavorazioni di carpenteria metallica e carpenteria metallica leggera a Roma.

Descrivici il tuo progetto e affidati al know-how di una realtà attiva sul territorio da ormai più di 40 anni: scegli la serietà, la professionalità e la convenienza Comeart.

 

I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori

 

Infografica cos'è la carpenteria metallica leggera